Aperitivo Mediceo

Raccontato da Fabrizio Diolaiuti, cucinato da grandi chef, condito con la musica di Dino Mancino: è l’Aperitivo Mediceo, saporito talk show dell’estate che da lunedì 9 luglio torna a ‘trasmettere’ sulle frequenze del gusto in diretta dai giardini di Palazzo Mediceo di Seravezza patrimonio mondiale Unesco.

Agristorante 2.0

Tutto pronto a Massarosa per la seconda stagione dell’Agristorante La Ficaia.

Agristorante 2.0 è infatti l’evento in programma sabato16 giugno per sancire una nuova partenza del ristorante gestito interamente da contadini CIA che negli anni si è fatto conoscere per la filosofia del Km zero, dalla terra alla tavola con le stesse mani.

Lucca nel piatto – Sapori della tradizione

Promuovere e tutelare la tradizione gastronomica tipica della città di Lucca, informare i consumatori sulla qualità dei prodotti e sui piatti tipici della cucina lucchese, valorizzare i prodotti locali e i luoghi di produzione, formare i cuochi e gli chef sulle qualità, le tradizioni e le modalità di preparazione dei piatti tipici della tradizione enogastronomica della città di Lucca sono gli obiettivi del progetto "Lucca nel piatto".

Primavera dalla testa ai piedi

Il est appelé “Printemps de la tête aux pieds – Lucca artisanat renaît” l’événement prévu le 21 Mars dans les locaux de l’Atelier Ricci à Via Burlamacchi n ° 32, organisé ainsi que par Altelier, Confartigianato en collaboration avec la municipalité de Lucca. À partir de 17h00 dans les prestigieux salons de la couture renommée se tiendra un événement dédié à la mode qui prendra part différents artisans locaux dans l’industrie de la mode et l’école “M.Civitali”.

Ricette d’integrazione

“La tradizione è un esperimento riuscito bene”. La presentazione di questo libro realizzato dagli studenti dell’ISI Pertini è una possibilità di osservare le tradizioni al loro nascere.

Studenti di una stessa scuola, compagni di banco, tutti lucchesi e cittadini del mondo, ma con storie diverse legate anche ad altri paesi. Come le loro storie Anche la loro cucina che condividono ogni fine anno al termine dell’anno scolastico e adesso con noi!

Buffet froid a Palazzo

La Storia letta attraverso il cerimoniale di palazzo: ventagli, buffet, quadriglie e cotillons. Dai codici di comportamento, al cibo, agli abiti, dal Regency di Jane Austen all’Impero di Elisa Bonaparte Baciocchi, “Ballo a Palazzo” è il programma di 5 conferenze animate-laboratorio su Storia, costume e società realizzate grazie all’associazione “Napoleone e Elisa: da Parigi alla Toscana” e tenute da Margarita Martinez in occasione del bicentenario dall’insediamento della duchessa Maria Luisa di Borbone a Lucca (1817-2017).

Il cibo nell’arte tra antichi ricettari e immagini nella Cattedrale

Cucina protagonista di uno degli incontri della programmazione “Incontri d’arte a Lucca”, un ciclo di incontri e visite guidate proposte dalla sezione didattica del Museo della Cattedrale che invitano a conoscere dettagli importanti dei monumenti più noti. Giovedì 22 marzo si parla infatti del Il cibo nell’arte tra antichi ricettari e immagini nella Cattedrale.

guidetto-ciclo-dei-mesi-lucca