Calici di Stelle
Appuntamenti “sotto le stelle” in piazza san Francesco e quello del 10 agosto è "l'appuntamento", con le stelle cadenti di san Lorenzo e i buoni vini della Strada del Vino e dell'Olio Lucca, Montecarlo e Versilia.
Piazza San Francesco diventa luogo di incontro e di cultura, torna protagonista della vita cittadina, "salotto" accogliente per gli ospiti. Gli eventi in programma sono realizzati in sinergia tra Comune di Lucca, Teatro del Giglio, Fondazione Giacomo Puccini, Confcommercio e Strada del Vino e dell'Olio Lucca, Montecarlo e Versilia.
Dolci anniversari d'estate
Molto prima dello street food, esistevano tra le Mura di Lucca, alcuni "cibi da passeggio" noti e ricercati per la passeggiata della domenica pomeriggio.
In estate, un classico era la "Cassatina della Veneta", servita nella tipica coppetta di carta accompagnata da una palettina rigorosamente di legno.
Gustare, sapere il territorio
Un percorso per scoprire le ricchezze, i sapori, i paesaggi tipici dei nostri territori.
I mestieri, le tradizioni, i percorsi che si tramandano da secoli.
La cultura e la passione degli autori dei prodotti della nostra tradizione.
Dalla costa alla montagna, dalla pianura alle colline, tutti i colori e i profumi di un territorio "gustoso".
CibArt
Cibo, arte, musica, storia. Quattro direttrici, quattro anime, per l’edizione 2018 di Cibart che da venerdì 27 a domenica 29 luglio trasforma il centro storico di Seravezza in una caleidoscopica ribalta della creatività, del gusto, della sorpresa. Un appuntamento attesissimo che inizia con un'anteprima il 21 e 22 luglio nella frazione di Cappella, nel segno di Michelangelo e del paesaggio.
Aperitivi in Villa
C'è stato un tempo, nel momento di massimo fulgore della vita di corte dell'aristocrazia lucchese, nel XVIII secolo, in cui era uso lasciare i cancelli dei parchi aperti in modo che i vicini potessero approfittare di una passeggiata di svago e di un tè, ospiti dei giardini del vicino di ... villa.
Mercatini per tutti!
Artigianato, bric a brac, tradizione, gastronomia, storia. Ecco tutti i mercatini speciali fino a Natale.
4 ,11,18 luglio e 1 agosto: Fiera artigianale in via dei Borghi Portone dei Borghi.
15 luglio, 19 agosto 18 novembre, sempre in via dei Borghi mercato Artigianato al Portone dei Borghi.
il 5, 6, 12, 13, 19 e 20 luglio: Fiera artigianale di piazza Anfiteatro.
2, 3, 9 e10 agosto: Fiera artigianale di piazza San Giusto.
11,15 agosto: Fiera artigianale di piazza Napoleone.