Mpf Editore
La casa editrice in città
Ci sedemmo al tavolo del retro bottega,
circondati dai libri e dal silenzio.
La città era addormentata
e la libreria pareva una barca
in un oceano di quiete.
(Carlos Ruiz Zafón, L’ombra del vento)
La casa editrice in città
Ci sedemmo al tavolo del retro bottega,
circondati dai libri e dal silenzio.
La città era addormentata
e la libreria pareva una barca
in un oceano di quiete.
(Carlos Ruiz Zafón, L’ombra del vento)
Gioielli artigianali, pensati per essere indossati
Le parole più dolci hanno meno incanto su una donna
rispetto a un gioiello silenzioso.
(Proverbio berbero)
La bottega degli argentieri
L’intelligente soffi via da sé le impurità poco a poco,
un momento dopo l’altro,
come l’argentiere dall’argento.
(Buddha)
Il colore è un potere che influenza direttamente l’anima.
(Wassily Kandinsky)
La campagna va in città.
A settembre, in particolare, nel mese che chiude l'estate, quella delle fiere alimentari è una tradizione, nata dall'esigenza di fare provviste per l'inverno e oggi di squisitezze da consumare davanti al caminetto.
A Lucca, la Mostra dell'Agricoltura e del Territorio è tradizionalmente ospitata nel loggiato del Palazzo Pretorio, che affaccia sulla Piazza San Michele, sede storica dei mercati cittadini.
Ci sono le esperienze sensoriali di alcuni grandi ristoranti stellati, la cucina raffinata dei ristoranti storici del territorio, la cucina della tradizione delle osterie, e la cucina di casa, del quotidiano delle sagre, da condividere tra cittadini e ospiti.
L'estate è la stagione perfetta per una digressione dai borghi d'arte e un'incursione serale nelle campagne, per condividere un buon piatto casalingo in paese. Un'esperienza che non può mancare in una vacanza "da locali".
Direttamente dalla Vetrina delle specialità toscane, la zuppa di Aquilea (Prodotto Agroalimentare Tradizionale) nella tradizionale sagra estiva il agosto.
Sulle colline lucchesi, tra le vigne e le piane del paese di Aquilea si ripete la tradizione della sagra della zuppa di Aquilea. La zuppa (solo di verdure di aziende agricole locali del morianese) le grigliate, i salumi l'olio e vino della fattorie di Aquilea, torte con i becchi di verdura crema e cioccolata sono il classico menù della manifstazone.
Anche quest’anno i migliori oli extravergine di oliva artigianali e vini di eccellenza di tutta Italia accompagnano il Summer festival sotto i loggiato di Palazzo Pretorio.
Tutti i giorni, dalle 10:00 alle 20:00, esposizione e vendita, degustazioni, talk e laboratori sensoriali.
Ingresso gratuito.
La De.C.O (Denominazione Comunale d’Origine) non rappresenta un marchio di qualità, ma certifica l’appartenenza di un prodotto, un’attività o un sapere alla storia e alla cultura di un luogo, riconoscendone difatti il valore identitario, uno strumento utile per la valorizzazione e la promozione dei prodotti tipici, dei saperi e delle tradizioni che caratterizzano il territorio.